Tesi di laurea

  • Mancini Silvia (2014/15)
    I macrofunghi lignicoli nel Bosco “G.Negri ” : un interessante percorso naturalistico-didattico – Relatore Prof.ssa E. Savino, Dott.ssa C. Girometta
  • Stefanelli Silvia (2013/14)
    Coleotteri e legno morto: uso di specie arboree autoctone ed alloctone nella gestione forestale – Laurea Magistrale in Biologia Sperimentale e Applicata – Università degli Studi di Pavia – Relatore Prof. G. Bogliani, Correlatore Dott.ssa F. Della Rocca
  • Zanella Marta (2012/13)
    Ricchezza e distribuzione dei coleotteri Carabidi nella Riserva Naturale Integrale Statale Bosco Siro Negri – Laurea in Scienze Biologiche – Università degli Studi di Pavia – Relatore Prof. G. Bogliani, Correlatore Dott.ssa F. Della Rocca
  • Stefanelli Silvia (2011/12)
    I coleottoeri saproxilici nel Parco della Valle del Ticino – Laurea in Scienze e Tecnologie per la Natura – Università degli Studi di Pavia – Relatore Prof. G.Bogliani, Correlatore Dott.ssa F. Della Rocca
  • Perret L. (2011)
    Micromiceti fitopatogeni della Riserva Naturale Integrale “Bosco Siro Negri”. Laurea in Scienze Naturali.
  • Tiziana Merlini (2011)
    Studio preliminare della biodiversità specifica e intra-specifica in Rubus L. nella Riserva Naturale Bosco Siro Negri” Relatore: Dr.sa Maura Brusoni, Correlatore: Dr.sa Sara Mossini.
  • Sutti Marco (2010/11)
    Monitoraggio della biodiversità strutturale e del legno morto nel Parco della Valle del Ticino – Laurea in Scienze del Territorio e dell’Ambiente Agro-Forestale – Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Relatore Prof. E. Muzzi, Correlatore Dott.ssa F. Della Rocca
  • Stroppa S. (2010)
    Componente microfungina del contenuto stomacale di Procambarus clarkii Girard (1852) in aree protette della Lombardia. Laurea Specialistica in Biologia Sperimentale e Applicata.
  • Granata M.U. (2009/10)
    Misure sulla necromassa nella Riserva Naturale Bosco Siro Negri, Laurea in Scienze della Natura, Università degli Studi di Pavia
  • Nicola L. (2009/10)
    Valutazione in vitro dell’attività nematofaga di isolati fungini, Laurea in Scienze Biologiche.
  • Cantoni Stefania (2008/09)
    Macrofunghi del Bosco “Siro Negri” – Relatore Prof.ssa E. Savino, Dott.ssa E. Altobelli
  • Garzoli L. (2008/09)
    Prima indagine italiana sulla colonizzazione microfungina del gambero alloctono Procambarus clarkii (Girard, 1852). Laurea Specialistica in Biologia Sperimentale e Applicata – Tesi vincitrice del Premio per tesi di Laurea bandito dalla Fondazione Don Bartolomeo Grazioli Martire di Belfiore c/o Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere di Milano – Relatore Prof.ssa A.M.Picco, Correlatore Dott.ssa M. Rodolfi
  • Maiocchi A. (2008/09)
    Valutazione della qualità del suolo nella Riserva Integrale Siro Negri e in zone adiacenti a diversi gradi di rinaturazione, Laurea in Scienze del Fiore e del Verde, Università di Pavia,
  • Granata Mirko Umberto (2007/08)
    Ricerche geobotaniche nella Riserva Naturale Integrale Bosco Siro Negri di Zerbolò (PV), Laurea in Scienze e tecnologie per la Natura, Università degli Studi di Pavia – Relatore Prof. F. Sartori
  • Garzoli L. (2007)
    Analisi biometrica e del contenuto stomacale di Procambarus Clarkii, gambero alloctono nella Riserva Naturale “Bosco Siro Negri” (Zerbolo’, PV), Laurea in Scienze Biologiche.
  • Nicolao J. (2007)
    Impatto di Procambarus clarkii (Girard 1852) sulla vegetazione acquatica della riserva Bosco Siro Negri (Zerbolò, Pavia), Laurea specialistica in Biologia Sperimentale e Applicata.
  • Perrone M. (2007)
    Valutazione dell’impatto di Procambarus clarkii sulla fauna e sulla flora della lanca del Bosco Siro Negri mediante sperimentazioni in acquario. Laurea specialistica in Biologia Sperimentale e Applicata.
  • Porta A. (2007)
    Analisi della comunità zooplanctonica della lanca del Bosco Siro Negri (Zerbolò, Pavia). Laurea in Scienze Biologiche.
  • Baretta F. (2006/07)
    Analisi sul micobiota del suolo e della lettiera nella Riserva Integrale Siro Negri: aspetti quali-quantitativi, Laurea in Scienze della Natura.
  • Cattani Elisabetta (2006/07)
    Micromiceti colonizzanti la massa legnosa a terra nella Riserva Naturale Integrale “Bosco Siro Negri” – Relatore Prof.ssa A.M.Picco, Correlatore Dott.ssa M.Rodolfi – Laurea in Scienze Naturali
  • Pozzi Andrea (2006/07)
    Relazione audiovisiva divulgativo-naturalistica sulla Riserva Naturale Integrale “Bosco Siro Negri”, Relatore Prof. F. Sartori, E. Manghi – Laurea in Scienze e Tecnologia per l’Ambiente e la Natura
  • Milanesi F. (2001/02)
    Micromiceti della lettiera del Bosco “Siro Negri”, Riserva Naturale Integrale dell’Università di Pavia – Relatore Prof. G. Del Frate, Prof.ssa M. Brusoni – Laurea in Scienze Biologiche
  • Ferrigno Laura (2000/01)
    Macromiceti della Riserva Naturale Integrale “Bosco Siro Negri” – Relatore Prof.ssa E. Savino
  • Mariotti Laura (2000/01)
    Micromiceti parassiti e saprotrofi isolati da Ifantria americana (Hyphantria cunea Drury) campionata nel Bosco G. Negri – Relatore Prof.ssa A.M.Picco – Laurea in Scienze Biologiche
  • Rovida Francesca (1999/2000)
    Micromiceti di Alnus glutinosa (L.) Gaertner, Populus nigra L. e Ulmus minor Miller piante del Bosco G.Negri(Pavia) – Relatore Prof.ssa A.M. Picco – Laurea in Scienze Biologiche
  • Zanardini Marzia (1999/2000)
    Micromiceti di alcune piante arboree ed erbacee del Bosco G. Negri (Pavia) – Relatore Prof. G.Del Frate – Laurea in Scienze Naturali
  • Martino E. (1996/97)
    Utilizzo delle macchie seriali di vegetazione negli interventi di ricostituzione della copertura vegetale naturale spontanea, Laurea in Scienze Naturali.
  • Celè M. (1991/92)
    Dinamismo e fenologia della copertura vegetale del “Bosco Negri” (PV) Riserva naturale integrale dell’Università di Pavia, Laurea in Scienze Biologiche. Relatore Sartori Francesco.
  • Salaroli F. (1988/89)
    Distribuzione delle specie erbacee nel “Bosco Siro Negri” Riserva naturale integrale dell’Università di Pavia, Laurea in Scienze Naturali.
  • Celè M. (1987/88)
    Indagine sulla struttura del “Bosco Negri” Riserva naturale integrale dell’Università di Pavia, Laurea in Scienze Naturali.
  • Nola P. (1985/86)
    Dendrocronologia di Quercus robur nel bosco “Siro Negri” dell’Università di Pavia, Laurea in Scienze Naturali.
  • Pelizzari Francesca (1971/72)
    Ecologia dei funghi del suolo. Osservazioni sulla microflora fungina del “Bosco Negri” – Relatore Prof. G.Caretta – Laurea in Scienze Biologiche
  • Gambarana A. (1969/70)
    Ricerche fitosociologiche sul bosco Negri Siro di Zerbolò, Laurea in Scienze Naturali.

Consulta pagina successiva Materiali didattici

I commenti sono chiusi.