Nuova apertura

Storie di alberi e foreste raccontate al Centro Didattico – Nuova apertura Sabato 20 settembre, dalle 10 alle 18, sarà possibile visitare nuovamente il Centro Didattico della Riserva Naturale Bosco Siro Negri, in prossimità dell’Orto Botanico, per conoscere le storie di alberi e foreste raccontate da campioni provenienti da tutto…

Continue reading

Storie di alberi e foreste raccontate al Centro Didattico

16 maggio 2025 Il 4 maggio il Centro Didattico Divulgativo della Riserva Naturale Integrale Statale Bosco Siro Negri ha ripreso le proprie attività di divulgazione con l’apertura della mostra “Legni nostrani, pregiati, proibiti. La biodiversità attraverso il legno”, composta da 8 sezioni dedicate a tematiche attuali e di rilevanza prioritaria,…

Continue reading

Una giornata con i “Carabinieri Biodiversità”

5 marzo 2025 Il 26 febbraio la Riserva Naturale Statale Bosco Siro Negri, gestita dall’Università degli Studi di Pavia, ha accolto in visita una delegazione del Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità che gestisce la Riserva Statale Bosco Fontana, in Provincia di Mantova (https://rgpbio.it/riserva/riserva-naturale-statale-bosco-fontana/). La giornata è stata l’occasione per un proficuo…

Continue reading

Alla ricerca della luce

A cura di Paola Nola e Francesca Virelli L’edera è di gran lunga la liana più frequente all’interno dei querceti di pianura, dove spesso presenta un comportamento invasivo. La forma strisciante può manifestare la sua invadenza tappezzando il sottobosco, uniformandolo, rendendo più difficile l’insediamento di altre specie e in particolare…

Continue reading

50 anni della Riserva

Celebrati durante l’esposizione “Legni nostrani, pregiati, proibiti” La Riserva, donata all’Università di Pavia nel 1967 da Giuseppe Negri, diventa Riserva Naturale Integrale per Decreto dell’allora Rettore Mario Rolla nel 1970 e viene riconosciuta come Riserva dello Stato Italiano nel 1973.Quest’anno sono perciò 50 anni che l’Università di Pavia è impegnata…

Continue reading

Visite guidate alla scoperta della Riserva

Nell’ambito delle iniziative “Orto in Festa” – Celebrazioni per i 250° anni dell’Orto Botanico di Pavia, sono previste due uscite sul territorio che hanno come meta la Riserva Naturale Statale Integrale Bosco Siro Negri. La prima visita guidata si è svolta domenica 30 aprile, la seconda si svolgerà nel pomeriggio…

Continue reading

Il Progetto FORGENIUS torna nella Riserva

17 marzo 2023 Il nuovo progetto FORGENIUS, finanziato dal Programma Europeo per la Ricerca Horizon 2020, aiuterà a comprendere la diversità delle foreste europee e la loro resilienza al cambiamento climatico. Il progetto userà la tecnologia e le conoscenze più avanzate nei campi della biologia vegetale ed evolutiva, ecologia forestale,…

Continue reading

Progetto FORGENIUS nel Bosco Siro Negri

28 giugno 2022 Le nazioni europee si stanno sempre più dedicando alle informazioni georeferenziate relative allo stato di conservazione delle risorse genetiche forestali. Tali informazioni si rivelano cruciali poiché le foreste forniscono servizi sociali fondamentali, ricoprendo circa un terzo del continente europeo e riuscendo a catturare 719 milioni di tonnellate…

Continue reading