I disturbi naturali e la risposta del bosco: il caso dell’olmo nella Riserva

A cura di Paola Nola e Francesca Virelli Il tipo di bosco presente nella Riserva Bosco Siro Negri viene denominato querco-ulmeto, sulla base delle specie arboree che lo caratterizzano: la farnia, di gran lunga più abbondante, e l’olmo. Sebbene attualmente rappresentato da esemplari di più modeste dimensioni, in passato l’olmo…