I documenti che seguono sono specifici per docenti, ricercatori, laureandi, dottorandi e tecniche che studiano o collaborano con la Riserva Naturale Integrale Statale Bosco Siro Negri (RNIS).
Norme di comportamento
Si richiede una lettura attenta del documento e il rispetto delle norme e indicazioni contenute al suo interno.
Scarica il documento Norme di comportamento
Anagrafica e dichiarazione
Al momento dell’avvio della collaborazione con la RNIS si richiede ai ricercatori, laureandi, dottorandi, tecnici… di compilare, firmare e inviare a riserva.sironegri@unipv.it la scheda allegata.
Scarica il documento Anagrafica e Dichiarazione
Richiesta di accesso
Ogni qualvolta si necessità di uscire in Riserva è necessario compilare il form ed attendere il modulo controfirmato. Si richiedere di effettuare questa procedura con almeno 3 giorni di anticipo rispetto alla data dell’uscita. Le autorizzazioni non possono essere relative ad un periodo indeterminato ma possono essere cumulative (con indicazione dei singoli giorni) per uscite che si svolgono nell’arco di 1-2 settimane.
Si ricorda che vige il divieto di entrare in auto in Riserva, è necessaria esplicita richiesta in caso di specifiche esigenze di ricerca.
Per poter arrivare in auto in prossimità alla Riserva è necessaria autorizzazione da parte dell’Ente Parco del Ticino.
Clicca qui per compilare il form
Vigilanza
Informazioni da segnalare?
I ricercatori, tesisti, tecnici… recandosi in Riserva, sono dei veri e propri vigilanti.
Qualora durante le attività di ricerca si osservino anomalie o problematiche è necessario segnalarle tempestivamente a riserva.sironegri@unipv.it, in modo tale da poter fornire gli elementi per intervenire per tempo, in caso di necessità.