
Situato in prossimità della Serra Tropicale dell’Orto Botanico, il Centro Didattico Divulgativo della Riserva, è il luogo attraverso cui è possibile conoscere la Riserva, e più in generale l’importanza dei boschi e dei servizi che essi offrono all’uomo.
All’interno del Centro, il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, ente gestore della Riserva, organizza attività divulgative, mostre e laboratori. Durante i principali eventi promossi dall’Orto Botanico, il Centro è accessibile dall’interno dell’Orto stesso. In particolari occasioni è possibile accedere al Centro anche direttamente dall’ingresso di Via S. Epifanio n 8.
Attualmente il Centro ospita la mostra “Legni nostrani, pregiati, proibiti. La biodiversità attraverso il legno”, composta da 8 sezioni dedicate a tematiche attuali e di rilevanza prioritaria, non solo per la conservazione della Riserva, ma anche il nostro benessere quotidiano.


Lungo il percorso dell’esposizione, campioni provenienti da tutto il mondo, raccontano storie di legni vicini e lontani, proibiti e minacciati, strani o pregiati, parlando di anelli di accrescimento ed età degli alberi, funzioni di alberi e foreste e benefici per l’uomo, struttura e utilizzo del legno, contenimento di specie aliene e tutela di specie autoctone, cambiamenti climatici e deperimento forestale.