Storie di alberi e foreste raccontate al Centro Didattico – Nuova apertura


Sabato 20 settembre, dalle 10 alle 18, sarà possibile visitare nuovamente il Centro Didattico della Riserva Naturale Bosco Siro Negri, in prossimità dell’Orto Botanico, per conoscere le storie di alberi e foreste raccontate da campioni provenienti da tutto il mondo.

In occasione di questa nuova apertura, la mostra “Legni nostrani, pregiati, proibiti – La biodiversità attraverso il legno”, ospitata dal Centro, è stata rinnovata e arricchita con nuove istallazioni, che raccontano storie di legni vicini e lontani, proibiti e minacciati, strani o pregiati, parlando di anelli di accrescimento ed età degli alberi, funzioni di alberi e foreste e benefici per l’uomo, struttura e utilizzo del legno, contenimento di specie aliene e tutela di specie autoctone, cambiamenti climatici e deperimento forestale.
Al Centro si accede dall’Orto Botanico, in prossimità della Serra Tropicale e la visita è adatta a tutti (bambini e adulti).
É possibile seguire le attività del Centro e della Riserva iscrivendosi alla mailing-list, per rimanere aggiornati sugli eventi organizzati dal centro: https://boscosironegri.unipv.it/seguici/
Contatti
Riserva Naturale Integrale Statale Bosco Siro Negri riserva.sironegri@unipv.it