16 maggio 2025


Il 4 maggio il Centro Didattico Divulgativo della Riserva Naturale Integrale Statale Bosco Siro Negri ha ripreso le proprie attività di divulgazione con l’apertura della mostra “Legni nostrani, pregiati, proibiti. La biodiversità attraverso il legno”, composta da 8 sezioni dedicate a tematiche attuali e di rilevanza prioritaria, non solo per la conservazione della Riserva, ma anche il nostro benessere quotidiano.
La mostra ha accolto 508 visitatori di età variabile (da 5 a 89 anni), provenienti da luoghi vicini e lontani. Moltissimi sono stati i visitatori locali (Pavia e paesi limitrofi), oltre a persone dal resto d’Italia e del mondo: Ucraina, Algeria, Marocco, Palestina, Iran, Cina, Cuba, Colombia e Stati Uniti.
Alcune persone avevano già avuto modo di visitare l’esposizione in altre occasioni e sono tornate per conoscere le nuove tematiche trattate.


Dato l’elevato apprezzamento riscontrato, la mostra aprirà nuovamente al pubblico nelle seguenti date:
- Sabato 24 maggio dalle 14 alle 18
- Sabato 7 giugno dalle 14 alle 18.
L’ingresso è adatto per adulti e bambini ed è gratuito.
É possibile seguire le attività del Centro e della Riserva iscrivendosi alla mailing-list, così da essere anche aggiornati non appena saranno organizzati nuovi eventi: https://boscosironegri.unipv.it/seguici/
Contatti
Centro Didattico Divulgativo della Riserva sito in via Sant’Epifanio 8, Pavia.
Riserva Naturale Integrale Statale Bosco Siro Negri riserva.sironegri@unipv.it